4,5 milioni di euro dal Fondo regionale disabili per iniziative di formazione
Iniziative rivolte alle persone con disabilità in cerca di lavoro iscritte al collocamento o già occupate. Corsi con diversi contenuti e durata per consentire modularità, flessibilità e percorsi personalizzati. Previste indennità di frequenza e servizi [...]
L’innovazione in campo agroalimentare: come tutelare la proprietà industriale nel settore
Giovedì 9 novembre alle 14.30 presso Unitec S.p.A. a Lugo si terrà il convegno Innovazione in campo agroalimentare: la tutela della proprietà industriale (approfondimento sulle varietà vegetali). Sarà disponibile anche la modalità webinar. Esperti del [...]
Approvato un regime di aiuti di stato da 910 milioni di euro per lo sviluppo agroindustriale italiano
La Commissione Europea ha dato il via libera a un regime italiano di 910 milioni di euro, con parte del sostegno finanziario del dispositivo per la ripresa e la resilienza. L'obiettivo è quello di sostenere [...]
Post alluvione: stanziati i primi 100 milioni da risorse UE e cofinanziamento dello stato per le imprese agricole danneggiate
A sei mesi dall'alluvione, le aziende si preparano a ricevere i primi indennizzi grazie all'impegno della Commissione europea che ha riconosciuto risorse straordinarie dal fondo di crisi, cofinanziate dalla Stato italiano: uno stanziamento di 100 [...]
Sostenibilità: contributi per l’economia solidale
L'economia solidale è un modello sociale, economico e culturale basato su principi di solidarietà e centralità della persona, di tutela del patrimonio naturale e legame con il territorio. La Regione Emilia-Romagna promuove e sostiene l'economia [...]
Economia urbana: una nuova legge per il commercio nelle città e 18 milioni di euro per negozi e pubblici esercizi
Cambia l'economia urbana dell'Emilia-Romagna, anche grazie e una nuova legge volta a rafforzare e rigenerare la rete commerciale di città e paesi, con un investimento di 18 milioni di euro per la riqualificazione dei negozi [...]
Alluvione: 135 milioni di euro per la ripartenza post alluvione
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato - attraverso il bilancio regionale e il PNRR - 135 milioni di euro per la nuova stagione di bandi. Innovazione, promozione e internazionalizzazione saranno le parole chiave per la ripartenza [...]
Le eccellenze della Bassa Romagna premiate da Confindustria
Sono state 40 le imprese romagnole eccellenti che hanno ricevuto il riconoscimento Excelsa - Romagna Award. L'iniziativa biennale di Confindustria Romagna si è svolta la scorsa settimana, in apertura del nono Festival dell'Industria e dei [...]
Il sì della Giunta regionale alla proposta di legge sull’utilizzo dei fondi donati e le proposte di emendamento al Decreto del Governo
L'obiettivo è sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni di maggio scorso. Si parte dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l'auto o altri mezzi distrutti, misura [...]