Obiettivi
INDUSAC promuove la collaborazione tra sinergia tra le imprese, i ricercatori e gli studenti universitari, contribuendo allo sviluppo delle tecnologie digitali e industriali.
Sono aperte le candidature per la call “A human-centred and ethical development of digital and industrial technologies 2021”, nell’ambito del progetto INDUSAC, che offre a studenti e ricercatori di collaborare con l’industria per proporre soluzioni e sfide aziendali.
L’iniziativa mira a sostenere finanziariamente collaborazioni di ricerca a breve termine (4-8 settimane) tra il mondo accademico e le aziende, nell’affrontare le sfide operative delle imprese. I progetti devono includere almeno il 50% della rappresentanza femminile complessiva.
Chi può partecipare
Possono partecipare team di co-creazione che comprendano almeno 3 e al massimo 6 membri provenienti da almeno 3 diversi Stati membri dell’UE o paesi associati a Horizon Europe. In particolare:
- gli studenti devono esse iscritti a università pubbliche per l’intera durata dell’attività;
- ricercatori devono esse impiegati presso organizzazioni di ricerca pubbliche per tutto il periodo di attività;
- almeno il 60% dei membri del team deve provenire da Widening Countries.
I soggetti devono avere sede negli Stati membri dell’Unione europea o Paesi associati a Horizon Europe.
Il progetto include un budget complessivo di € 900.000 lordi per il supporto di 300 progetti, in particolare:
- fino a
- € 1.000 lordi per studente (somma forfettaria).
- fino a € 3.000 lordi per squadra di co-creazione composta esclusivamente da studenti.
Sarà possibile presentare la propria candidatura attraverso lettere motivazionali in ancora due momenti:
- 30 maggio 2024,
- 30 ottobre 2024.